Scheda14
Nome immaginemudima_14.jpg
Materialeargento cesellato, sbalzato
AutoreIgnoto argentiere napoletano
Datazione1780-1789
ProvenienzaAule Capitolari della Cattedrale di Altamura
PunzoniNAP coronato / 78[.]

Pastorale

Il pastorale è costituito da un’asta composta da tre segmenti avvitati tra loro, che si congiungono in semplici collarini, e un puntale nella terminazione inferiore. L’intero bastone appare decorato da un minuzioso reticolo a rombi con un delicato fiore stilizzato nel mezzo, tipico ornato napoletano per gli elementi tubolari (cfr. Argenti in Basilicata, 1994, pp.124-125). Un bulbo a tulipano raccorda il riccio a voluta vegetale adorno di foglie d’acanto e sporgenti fronde increspate. All’interno della spirale domina la figura a mezzo busto della Vergine Assunta affiancata da due volti di cherubini alati. Ogni singolo pezzo che compone il pastorale è marcato dal bollo camerale non sempre chiaramente leggibile. Sul bulbo che decora il ricciolo è possibile riconoscere al di sotto del succitato NAP coronato il millesimo 78[...]. Tale cifra ci permette di riportare la realizzazione del manufatto agli anni Ottanta del 1700. Durante questo arco temporale la prelatura altamurana è stata governata da monsignor Celestino Guidotti (1775 – 1782) e Gioacchino De Gemmis (1783 – 1818) (Denora- Tota, 2010, pp.108-109).